Nel vostro viaggio in Giappone se vi trovate a Tokyo vicino la Tokyo Tower e il quartiere di Roppongi potete fare una breve digressione per vedere i giardini di Hamarikyu o meglio i giardini della famiglia Tokugawa.
La loro visita, pur se potrà risultare breve, permette di vedere uno dei giardini più belli della città che contengono delle strutture meritevoli di essere viste e fotografate e che raccontano una Tokyo di altri tempi.
Contenuti
- 1 La storia dei giardini della famiglia Tokugawa
- 2 Lo Shioiri-no-ike (stagno di marea) dei giardini di Hamarikyu
- 3 Shin Hinokuchi Yama
- 4 I Quattro Ochaya dei giardini di Hamarikyu
- 5 Il ponte dei giardini della famiglia Tokugawa: O-tsutai-bashi
- 6 Kamoba (siti di caccia alle anatre)
- 7 Il pino dei giardini di Hamarikyu: Sambyakunen-no-matsu (pino vecchio)
- 8 Come raggiungere i giardini
La storia dei giardini della famiglia Tokugawa
Questo è il giardino di famiglia dello shogun Tokugawa, che fungeva da fortezza esterna del castello di Edo, che conserva uno stagno di marea con acqua di mare prelevata dalla baia, chiamato Shioiri-no-ike, e due riserve di caccia alle anatre.
Nel 1654, il fratello minore del quarto shogun Ietsuna, Matsudaira Tsunashige, cancelliere di Kofu, costruì la sua residenza indipendente chiamata Kofu Hama-yashiki (“villa sulla spiaggia di Kofu“) sui luoghi di caccia della famiglia dello shogun.
In seguito, quando il figlio di Tsunashige, Tsunatoyo (poi Lenobu), divenne il 6° shogun, la villa divenne una residenza indipendente della famiglia dello shogun. Il palazzo venne quindi chiamato Hama-goten (“Palazzo della spiaggia“).
In seguito, altri shogun realizzarono diversi giardini della famiglia Tokugawa e migliorarono il terreno, prima di completarlo quasi come è oggi all’epoca dell’ultimo shogun Ienari.
Dopo la Restaurazione Meiji, il giardino divenne un palazzo distaccato della famiglia imperiale, cambiando il suo nome in Hama-rikyu o meglio i giardini di Hamarikyu.
A causa del Grande Terremoto del Kanto e dei bombardamenti durante la Seconda guerra mondiale, alcuni edifici, tra cui l’ochaya (“casa del tè“) e gli alberi, furono danneggiati e l’immagine dei tempi passati andò perduta.
La famiglia imperiale donò i giardini di Hamarikyu alla città di Tokyo il 3 novembre 1945 e, dopo i lavori di restauro, sono stati aperti al pubblico nell’aprile 1946 con il nome di “Giardini Hama-rikyu”.
In seguito, il giardino di Tokyo Hamarikyu è stato designato come Luogo Speciale di Bellezza Scenica e Sito Storico Speciale del Paese come Giardino Kyu- Hama-rikyu (nome designato come patrimonio culturale).
Lo Shioiri-no-ike (stagno di marea) dei giardini di Hamarikyu
Questo stagno dei giardini di Hamarikyu prende la sua acqua dal mare e di cambiare il suo aspetto in base al flusso e riflusso della marea. Lo stagno è l’unico stagno di acqua marina dell’epoca Edo rimasto a Tokyo. Le saracinesche vengono aperte e chiuse in base all’innalzamento e all’abbassamento del livello dell’acqua nella baia di Tokyo, regolando così il flusso dell’acqua in entrata e in uscita dallo stagno.
Lo stagno è popolato da pesci d’acqua salata come cefali striati, giovani spigole, ghiozzi e anguille.
Shin Hinokuchi Yama
Una collina vicino al cancello della chiusa che si affaccia sulla baia di Tokyo, da cui si può ammirare il nuovo sottocentro del lungomare di Tokyo. La vista comprende il Rainbow Bridge e Odaiba.
I Quattro Ochaya dei giardini di Hamarikyu
Gli Shogun del passato trascorrevano il loro tempo all’ochaya (lett. “casa del tè“) per consumare i pasti godendo del paesaggio circostante con i loro ospiti e apprezzando i loro ornamenti. La usavano anche come luogo di riposo durante le esibizioni di falconeria nel giardino.
La maggior parte delle ochaya dei giardini di Hamarikyu sono state bruciate, ma Nakajima-no-ochaya, costruita nel 1707, è stata ricostruita nel 1983, mentre Matsu-no-ochaya, Tsubame-no-ochaya e Taka-no-ochaya, costruite all’epoca dell’11° Shogun, Ienari, sono state restaurate rispettivamente nel 2010, 2015 e 2018, quasi al loro stato originale sulla base dei documenti storici disponibili, riportando lo scenario che ricorda il passato.
I visitatori possono gustare matcha (tè verde in polvere) e wagashi (dolci giapponesi) presso Nakajima-no-ochaya acquistando un biglietto.
Il ponte dei giardini della famiglia Tokugawa: O-tsutai-bashi
È un ponte lungo circa 120 metri che collega Kono-ji Shima e Nakajima dalla riva di Shioiri-no-ike. L’intero ponte è realizzato in cipresso giapponese ed è stato ristrutturato nel 2012.
Kamoba (siti di caccia alle anatre)
Ci sono due kamoba, Koshin-do Kamoba e Shinsen-za Kamoba. Il primo fu costruito nel 1778 e il secondo nel 1791.
Lungo lo stagno del kamoba furono scavati diversi hikibori (strette trincee). Per attirare le anatre nelle trincee, si usano esche come l’erba del granaio e il miglio e si osserva il loro comportamento da un konozoki (piccola apertura).
Il pino dei giardini di Hamarikyu: Sambyakunen-no-matsu (pino vecchio)
Si dice che questo pino sia stato piantato circa 300 anni fa per commemorare le grandi ristrutturazioni apportate al giardino dal sesto shogun Lenobu.
I folti rami si estendono in basso, mantenendo comunque una fiera imponenza.
Il pino si trova vicino l’ingresso dei giardini di Hamarikyu e merita sicuramente una visita.
Come raggiungere i giardini
Per raggiungere i giardini il modo più facile è sicuramente quello di prendere la metro:
- la linea Yamanote scendendo a Hamamatsuchō Station e andando a piedi per 10 minuti circa
- la linea Ginza scendendo a Shinbashi e camminando sempre per 10 minuti circa