Storia del Giappone

Storia dello yen: dal Nihon Shoki ad oggi

Tutti conosciamo lo yen, la moneta del Giappone ma quanti conoscono la sua storia. La storia dello yen inizia sopratutto per copiare la Cina che aveva già introdotto diverse novità in Giappone. In particolare, il Giappone iniziò a utilizzare le monete a partire dal...

Luis Frois e la prima descrizione della vita in Giappone 

Come e cosa hanno notato i primi europei che sono stati in Giappone? Possiamo chiederlo a Luis Frois che si è occupato di redigere la prima descrizione della vita in Giappone e della storia giapponese. Questi era un gesuita nato a Lisbona che ha vissuto la sua...

Tenno Tanjoubi: il compleanno dell’imperatore giapponese

In Giappone il giorno del compleanno dell’imperatore o meglio il Tenno Tanjoubi (天皇誕生日) è festa nazionale. Attualmente questo giorno ricade il 23 febbraio e si festeggia il compleanno dell’imperatore Naruhito nato proprio il 23 febbraio del 1960. Anche il Giappone,...
Kenkoku kinen no hi: il giorno della fondazione giapponese

Kenkoku kinen no hi: il giorno della fondazione giapponese

Continuando l’articolo delle festività giapponesi vediamo il kenkoku kinen no hi (建国記念日の日) o meglio il giorno della fondazione giapponese. È una festa che ricorre l’11 febbraio ed è molto sentita in Giappone in quanto ha delle radici storiche e culturali importanti....

Il Tempio di Gotokuji di Setagaya: il tempio dei maneki neko

Il Tempio di Gotokuji di Setagaya: il tempio dei maneki neko

Nel quartiere di Setagaya a Tokyo si trova uno dei templi più interessanti e belli della zona. I giapponesi lo conoscono come il tempio dei maneki neko o meglio del gatto che invita. Il suddetto tempio si chiama Gotokuji  (豪徳寺) ed ha una storia molto antica...

La leggenda del maneki neko, la storia del gatto che invita

La leggenda del maneki neko, la storia del gatto che invita

Nel vostro viaggio in Giappone troverete spesso al di fuori dei ristoranti o nei negozi di souvenir delle statue del "gatto che invita" o maneki neko (招き猫). Ma qual'è la storia del maneki neko? Qual'è la leggenda del maneki neko? La seguente satira è presa...

L’ambasciata Tensho: storia dei primi giapponesi in Europa

L’ambasciata Tensho: storia dei primi giapponesi in Europa

Chi furono i primi ambasciatori giapponesi ad andare in Europa? Semplice, furono quattro ragazzi giapponesi scelti da dei gesuiti che presero il nome di "Ambasciata di Tensho" che è l'abbreviazione del nome originale giapponese "天正遣欧少年使節" letteralmente "I giovani...

La grande onda di Kanagawa di Hokusai

La grande onda di Kanagawa di Hokusai

La grande onda di Kanagawa di Katsushika Hokusai è una delle sue opere più emblematiche che rispecchia la crescita dell’artista noto per altre stupende xilografie. Questa opera evidenzia come il percorso umano e culturale dell’artista abbia influito nella sua arte ed...

Arte del Kintsugi: a metà tra tecnica e filosofia

Arte del Kintsugi: a metà tra tecnica e filosofia

L’ Arte del Kintsugi è una tecnica di restauro nata alla fine del 1400 a opera di alcuni ceramisti giapponesi. All’inizio veniva utilizzata per riparare semplicemente le tazze in ceramica utilizzate per la cerimonia del tè. Con il passare del tempo la pratica è...

Saigo Takamori: la storia dell’ultimo samurai

Saigo Takamori: la storia dell’ultimo samurai

Conoscete l’ultimo samurai? La storia dice che sia stato Saigo Takamori. Un uomo di alti valori che ha lottato per mantenere il Giappone con i valori di un tempo. Conosciuto per la sua tempra, il suo carattere e la battaglia di Shiroyama. Storia che ha ispirato...

Setsubun: la festa del lancio dei fagioli che scacciano gli oni

Setsubun: la festa del lancio dei fagioli che scacciano gli oni

Il setsubun (節分) è una delle feste giapponesi più originali del Giappone. Forse nel vostro viaggio in Giappone non avrete la possibilità di viverla direttamente in una casa ma in un tempio. Capire la sua storia e come viene festeggiata vi aiuterà a capire meglio il...

Gli aquiloni giapponesi: i falchi di carta del Sol Levante

Gli aquiloni giapponesi: i falchi di carta del Sol Levante

Anche gli aquiloni hanno nella cultura e nella storia giapponese il loro posto di rilievo. Gli aquiloni giapponesi hanno una storia più che millenaria e ancora oggi in determinate giornate o feste vengono esposti e usati. Vediamo insieme velocemente la loro storia e i...

Newsletter