Storia del Giappone

Il Museo della Bomba Atomica di Nagasaki
Nelle pagine della storia umana, certi eventi hanno lasciato un'impronta indelebile, ricordandoci le devastanti...

Dejima: un viaggio nella storia di Nagasaki e dell’Europa
Sicuramente esplorare e viaggiare in Giappone significa immergersi in una miscela affascinante di antiche tradizioni e...

Il Parco della Pace di Nagasaki: Un Monumento per la Pace
Nagasaki, una pittoresca città portuale circondata da maestose montagne, ma che custodisce nel suo cuore una storia di...
La vita e le gesta di Miyamoto Musashi, il leggendario samurai
Chi era Miyamoto Musashi e quale fu il suo impatto sulla storia giapponese? Miyamoto Musashi è considerato uno dei più grandi spadaccini della storia giapponese, famoso per aver vinto tutti i duelli che combatté durante la sua vita. La sua figura è diventata un...
7 spaventosi Yokai: Creature sovrannaturali giapponesi
Nel ricco folklore giapponese esistono milioni di yokai, creature sovrannaturali che sopravvivono ancora oggi sotto forma di peluche. In questo articolo, vi presenterò sette dei più pericolosi e spaventosi yokai di cui probabilmente non avete mai sentito parlare. Dal...
Pennellate eterne: Scopri la coinvolgente storia di Hokusai
Katsushika Hokusai (葛飾 北斎), uno dei più famosi pittori di ukiyo-e del tardo periodo Edo, noto anche come uno dei migliori pittori del Giappone. Molti amanti del Giappone conoscono già il suo nome e la sua opera più famosa, "Trentasei vedute del monte Fuji" ma...
Il Kabuki: una forma di spettacolo teatrale classica giapponese
Molti elementi della cultura tradizionale giapponese, come la cucina e le arti marziali, sono famosi in tutto il mondo. Tra queste c’è sicuramente anche il Kabuki (歌舞伎), una forma di spettacolo teatrale classica, forse non altrettanto conosciuta in Occidente. Ma il...
Il tempio di Sengakuji: storia, architettura e spiritualità
Il Sengakuji è un famoso e popolare tempio buddista conosciuto in tutto il Giappone e si trova nella città di Tokyo. È una meta che accoglie ogni anni numerosi che turisti e giapponesi che vogliono onorare, mettendo sulle loro tombe dei bastoncini di incenso, o...
Le statue di Jizo, protettore dei viaggianti e dei bambini
Se avete fatto un viaggio in Giappone, probabilmente avrete visto queste figure, le statue di Jizo, dappertutto, sia nei templi che nei cimiteri, a volte lungo i sentieri escursionistici o anche solo sul ciglio della strada. È una delle figure più amate di...
Storia dello yen: dal Nihon Shoki ad oggi
Tutti conosciamo lo yen, la moneta del Giappone ma quanti conoscono la sua storia. La storia dello yen inizia sopratutto per copiare la Cina che aveva già introdotto diverse novità in Giappone. In particolare, il Giappone iniziò a utilizzare le monete a partire dal...
Luis Frois e la prima descrizione della vita in Giappone
Come e cosa hanno notato i primi europei che sono stati in Giappone? Possiamo chiederlo a Luis Frois che si è occupato di redigere la prima descrizione della vita in Giappone e della storia giapponese. Questi era un gesuita nato a Lisbona che ha vissuto la sua...
Tenno Tanjoubi: il compleanno dell’imperatore giapponese
In Giappone il giorno del compleanno dell’imperatore o meglio il Tenno Tanjoubi (天皇誕生日) è festa nazionale. Attualmente questo giorno ricade il 23 febbraio e si festeggia il compleanno dell’imperatore Naruhito nato proprio il 23 febbraio del 1960. Anche il Giappone,...
Newsletter