Viaggiare in Giappone
  • Home
  • Blog
    • Storia
      • La storia dei 10 santuari di Tokyo (十社 jissha)
    • Curiosità Giappone
      • I portafortuna giapponesi
      • Gli animali che portano fortuna
    • Aneddoti
      • Le 7 divinità della fortuna
    • Visitare il Giappone
  • Cosa Vedere
    • Kanto
    • Kansai
    • Chubu
    • Chugoku
    • La città di Nara
    • La città di Nikko
    • La città di Hiroshima
  • Tokyo
    • Tokyo in 2 Giorni
    • Tokyo in 3 Giorni
    • Tokyo in 4 Giorni
    • I quartieri di Tokyo
    • Dintorni di Tokyo
    • Tokyo Jissha – 東京十社
    • Le 7 divinità della fortuna
  • Kyoto
    • Itinerario Kyoto
    • Dintorni di Kyoto
  • Preparare il viaggio
    • Altri consigli
  • Contatti
  • Chi sono
Seleziona una pagina
7 spaventosi Yokai: Creature sovrannaturali giapponesi

7 spaventosi Yokai: Creature sovrannaturali giapponesi

Set 5, 2023 | Curiosità, Storia

Nel ricco folklore giapponese esistono milioni di yokai, creature sovrannaturali che sopravvivono ancora oggi sotto forma di peluche. In questo articolo, vi presenterò sette dei più pericolosi e spaventosi yokai di cui probabilmente non avete mai sentito...
Pennellate eterne: Scopri la coinvolgente storia di Hokusai

Pennellate eterne: Scopri la coinvolgente storia di Hokusai

Ago 30, 2023 | Curiosità, Storia

Katsushika Hokusai (葛飾 北斎), uno dei più famosi pittori di ukiyo-e del tardo periodo Edo, noto anche come uno dei migliori pittori del Giappone. Molti amanti del Giappone conoscono già il suo nome e la sua opera più...
Il Kabuki: una forma di spettacolo teatrale classica giapponese

Il Kabuki: una forma di spettacolo teatrale classica giapponese

Ago 8, 2023 | Curiosità, Storia

Molti elementi della cultura tradizionale giapponese, come la cucina e le arti marziali, sono famosi in tutto il mondo. Tra queste c’è sicuramente anche il Kabuki (歌舞伎), una forma di spettacolo teatrale classica, forse non altrettanto...
I poteri delle kitsune: Un viaggio nel mito e nella magia

I poteri delle kitsune: Un viaggio nel mito e nella magia

Lug 25, 2023 | Anedotti, Curiosità

Kitsune (狐), in giapponese significa “volpe” ed è uno dei più famosi “yokai” (妖怪) della mitologia giapponese. Gli yokai sono noti per essere stati rappresentati anche da Katsushika Hokusai. Uno degli yokai...
UFO in Giappone, la città di IIno e i suoi alieni

UFO in Giappone, la città di IIno e i suoi alieni

Lug 6, 2023 | Curiosità

La città di Iino, la “Casa degli Ufo” Alieni in Giappone? UFO in Giappone? Sì, nella città di Iino. Infatti, il comune di Iino (飯野町), nella parte sud-est della città di Fukushima, sta cercando di attirare...
Il tempio di Sengakuji: storia, architettura e spiritualità

Il tempio di Sengakuji: storia, architettura e spiritualità

Giu 26, 2023 | Curiosità, Storia, Viaggio

Il Sengakuji è un famoso e popolare tempio buddista conosciuto in tutto il Giappone e si trova nella città di Tokyo. È una meta che accoglie ogni anni numerosi che turisti e giapponesi che vogliono onorare, mettendo sulle loro tombe dei bastoncini di...
« Post precedenti

Articoli recenti

  • 7 spaventosi Yokai: Creature sovrannaturali giapponesi
  • Pennellate eterne: Scopri la coinvolgente storia di Hokusai
  • Il Kabuki: una forma di spettacolo teatrale classica giapponese
  • I poteri delle kitsune: Un viaggio nel mito e nella magia
  • UFO in Giappone, la città di IIno e i suoi alieni

Categorie

  • Anedotti
  • Curiosità
  • Storia
  • Viaggio
Booking.com

Tag cloud

bambini scoperta tradizione tokyo treni Tecnologia cosa vedere a tokyo santuario olimpiadi jinja terremoto economia akihabara Curiosità viaggio giappone hatsumode shinjuku cultura viaggiare tokyo museo asakusa paralimpiadi yokai curiosità dal giappone santuari COVID anedotti Storia religione giapponese pesce storia del giappone shintoismo jissha cultura giapponese tempio cosa vedere tokyo dieci santuari viaggio pianificare il viaggio scuola fukushima 10 santuari feste giapponesi kobe kyoto

Seguimi su Instagram

Something is wrong.
Instagram token error.
Follow

Se vuoi imparare il giapponese avendo un prezzo vantaggioso clicca il pulsante sotto:

Impara il giapponese con insegnanti madrelingua

 

  • Home
  • Blog
    • Storia
      • La storia dei 10 santuari di Tokyo (十社 jissha)
    • Curiosità Giappone
      • I portafortuna giapponesi
      • Gli animali che portano fortuna
    • Aneddoti
      • Le 7 divinità della fortuna
    • Visitare il Giappone
  • Cosa Vedere
    • Kanto
    • Kansai
    • Chubu
    • Chugoku
    • La città di Nara
    • La città di Nikko
    • La città di Hiroshima
  • Tokyo
    • Tokyo in 2 Giorni
    • Tokyo in 3 Giorni
    • Tokyo in 4 Giorni
    • I quartieri di Tokyo
    • Dintorni di Tokyo
    • Tokyo Jissha – 東京十社
    • Le 7 divinità della fortuna
  • Kyoto
    • Itinerario Kyoto
    • Dintorni di Kyoto
  • Preparare il viaggio
    • Altri consigli
  • Contatti
  • Chi sono

Viaggiareingiappone.it – 2022

 

terremoto Tecnologia fukushima tokyo viaggiare tokyo akihabara jinja tempio viaggio giappone shintoismo jissha scuola cosa vedere a tokyo scoperta COVID economia cosa vedere tokyo hatsumode bambini santuari religione giapponese dieci santuari treni storia del giappone cultura 10 santuari olimpiadi kyoto feste giapponesi cultura giapponese viaggio pianificare il viaggio shinjuku pesce anedotti curiosità dal giappone museo Storia yokai Curiosità asakusa paralimpiadi kobe santuario tradizione
Privacy Policy
Cookie Policy

 

Disclaimer: Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge N°62 del 07/03/2001. Alcune immagini sono tratte da internet, ma se il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’autore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’autore dichiara di non essere responsabile dei commenti lasciati nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze, il cui contenuto fosse ritenuto non idoneo alla pubblicazione verranno rimossi.

  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui