Storia, cultura e anedotti

I giardini di Hamarikyu, i giardini della famiglia Tokugawa
Nel vostro viaggio in Giappone se vi trovate a Tokyo vicino la Tokyo Tower e il quartiere di Roppongi potete fare una...

Onsen Master: la cintura nera o l’asciugamano nero di onsen
Tante arti marziali hanno la cintura nera che è il grado più alto e ne identifica la competenza. Ma in Giappone esiste...

Le sorgenti termali di Beppu, città con 2300 onsen
Beppu è una della città più belle e sottovalutate del Giappone. Una meta famosa per i suoi onsen o meglio per le...
Il ramen giapponese: un piatto economico e delizioso
Il ramen giapponese (ラーメン) è un piatto di zuppa di noodle molto popolare apprezzato in tutto il mondo. Un piatto ben noto a livello internazionale soprattutto nella sua forma di noodle istantanei. Ma è una pietanza che potrete gustare e apprezzare sempre di più...
Costo della vita in Giappone, tutto c’è da sapere
C'è l'idea sbagliata che il costo della vita in Giappone sia molto alto, ma in realtà non è così con le giuste accortezze e conoscendo bene la cultura e i posti dove fare spesa si possono far rientrare le spese anche in cifre abbastanza basse e risparmi tanti yen.Ecco...
Il santuario di Futarasan, uno dei più antichi di Nikko
Un viaggio nella città di Nikko richiederà del tempo soprattutto se si vorranno vedere con attenzioni tutti i vari santuari e templi della zona e tra questi non può mancare una visita al santurio di Futarasan che è uno dei più antichi e famosi della zona. Nel...
Il treno sette stelle o meglio “ななつ星”
Il treno "7 stelle" o meglio "ななつ星" ("7 stars" per gli anglofoni, "nana star" per chi vuole usare più giapponese) è un treno di lusso gestito dalla Kyushu Railway Company (JR Kyushu) dal 2013. Nome che non gli è stato a caso ma che richiama le sette prefetture del ...
Le uova nere giapponesi, le kuro tamago di Owakudani
Se vi trovate vicino Hakone non potete perdere le famose uova nere di Owakudani o meglio le “kuro tamago” (黒玉子). La località di Owakudani era originariamente chiamata Jigokudani (Valle dell'Inferno) o Daigoku Jigoku (Grande Inferno). Le famose uova di cui si...
Kanji dell’anno 2022: “Guerra” e “battaglia”
Il 12 dicembre di quest'anno è stato deciso il kanji dell'anno 2022 ed è stato scelto il kanji di "guerra" o “battaglia"戦 un kanji scelto con un perchè e che non riguarda solo la guerra in Ucraina ma tutto ciò che ne è conseguito. Di solito il kanji dell’anno viene...
Storia dello yen: dal Nihon Shoki ad oggi
Tutti conosciamo lo yen, la moneta del Giappone ma quanti conoscono la sua storia. La storia dello yen inizia sopratutto per copiare la Cina che aveva già introdotto diverse novità in Giappone. In particolare, il Giappone iniziò a utilizzare le monete a partire dal...
Katsushika Hokusai: le rappresentazioni dei cento yokai
Katsushika Hokusai (葛飾北斎) è il pittore di ukiyo-e più famoso del Giappone. È stato un artista completo che ha dipinto non solo le cose di questo mondo ma anche quelle dell'altro mondo. Tra le sue opere più famose ricordiamo anche i cento yokai di Hokusai. L'opera...
Cosa mangiare a Osaka… prelibatezze varie
Se dovete fare un viaggio in Giappone e vi state chiedendo cosa mangiare a Osaka siete nel posto giusto. Osaka offre tantissime possibilità e una grande varietà di cibo da poter gustare. Non a caso Osaka è conosciuta come la “cucina del...
Newsletter