Storia, cultura e anedotti

Le uova nere giapponesi, le kuro tamago di Owakudani
Se vi trovate vicino Hakone non potete perdere le famose uova nere di Owakudani o meglio le “kuro tamago” (黒玉子). La...

Kanji dell’anno 2022: “Guerra” e “battaglia”
Il 12 dicembre di quest'anno è stato deciso il kanji dell'anno 2022 ed è stato scelto il kanji di "guerra" o...

Storia dello yen: dal Nihon Shoki ad oggi
Tutti conosciamo lo yen, la moneta del Giappone ma quanti conoscono la sua storia. La storia dello yen inizia...
Cosa mangiare a Osaka… prelibatezze varie
Se dovete fare un viaggio in Giappone e vi state chiedendo cosa mangiare a Osaka siete nel posto giusto. Osaka offre tantissime possibilità e una grande varietà di cibo da poter gustare. Non a caso Osaka è conosciuta come la “cucina del...
Luis Frois e la prima descrizione della vita in Giappone
Come e cosa hanno notato i primi europei che sono stati in Giappone? Possiamo chiederlo a Luis Frois che si è occupato di redigere la prima descrizione della vita in Giappone e della storia giapponese. Questi era un gesuita nato a Lisbona che ha vissuto la sua...
Hyakki yagyo, la parata dei cento demoni
Lo hyakki yagyo (百鬼夜行) è una delle manifestazioni più macabre e oscure che potrete trovare nella cultura giapponese. Essa è la parata in cui cento demoni o meglio yokai percorrono in determinati periodo dell’anno. Ancora oggi in Giappone vi è una particolare e...
Amaterasu, Tsukoyomi e Susanoo: i tre figli preziosi
Nella mitologia giapponese un ruolo fondamentale lo hanno i figli di Izanami: Amaterasu, Tsukoyomi e Susanoo. Questi ebbero un grande ruolo nella storia del Giappone e in quella degli imperatori giapponesi. La loro nascita Dopo essere scappato dallo Yomi, Izanagi...
Yokai: creature e mostri della tradizione giapponese
Forse, nel folklore giapponese, non esiste argomento più conosciuto degli yokai (妖怪). Conoscere gli yokai significa addentrarsi nella mitologia giapponese ma anche nel soprannaturale. Infatti, essi sono proprio creature che abitano il confine del mondo reale e quello...
La bandiera giapponese: colori, simboli e significato
La bandiera giapponese nella sua semplicità è una bandiera che affascina e che ha un significato molto profondo. Se pur stia stata adottata solo di recente la bandiera del Giappone ha un legame antico con la storia stessa del Paese del Sol levante. Vediamo insieme le...
Jigoku: cosa e come è l’inferno giapponese
Per i cristiani abitualmente l'inferno è fatto di fuoco e zolfo ed è abitato da demoni raffigurati spesso con il forcone. Nell'est c'è invece una versione molto più raccapricciante e macabra di quanto tu abbia mai potuto pensare... parliamo del "jigoku" (地獄) o meglio...
Rokudo-e: i sei mondi della reincarnazione
Un tipo di pittura emerso negli anni successivi alla guerra civile di Genpei (1180−1185)è chiamato Rokudo-e (六道絵). Queste sono immagini macabre e grottesche dei sei tipi di esistenza in cui gli esseri umani potrebbero rinascere se non fossero in grado di raggiungere...
Le costruzioni per le olimpiadi di Tokyo 1964
Se vi troverete a viaggiare in Giappone potreste voler vedere anche le costruzioni costruite per le olimpiadi di Tokyo del 1964. Parliamo di strutture con delle forme futuristiche e pensato da grandi architetti come Kenzo Tange, Mamoru Yamada, Yoshinobu Ashihara....
Newsletter