Nel quartiere di Setagaya a Tokyo si trova uno dei templi più interessanti e belli della zona. I giapponesi lo conoscono come il tempio dei maneki neko o meglio del gatto che invita. Il suddetto tempio si chiama Gotokuji (豪徳寺) ed ha una storia molto antica...
Il Konjikidō (金色堂) del Chūson-ji Temple (中尊寺) situato nella prefettura di Iwate, è stato costruito circa 900 anni fa ed in particolare nel 1125. È l’unica parte originale del tempio che vi è rimasta. Questo padiglione molto piccolo è dedicato ad Amida Nyorai (il...
Per salutare il nuovo anno, il 20 dicembre, nel tempio Tōshō-gū, Patrimonio Mondiale dell’Umanità di Nikko sono iniziate le abituali pulizie di tutti gli spazi. La pulizia ha riguardato anche la porta Yomeimon che è patrimonio nazionale e che è alta circa 11...
Che il Giappone fosse all’avanguardia lo sapevamo un po’ tutti ma che si potesse arrivare al pagamento delle offerte online questo ci potrebbe sembra un po’ troppo. Ma questo è quanto sta accadendo in vari templi e santuari. Per esempio, il tempio...
Santuari e templi giapponesi (初詣) si preparano per evitare la consueta calca per la visita di inizio anno, durante il Hatsumode, vale a dire il Capodanno Giapponese. Ogni nuovo anno in Giappone, molte persone vanno nei santuari e nei templi a pregare e per chiedere la...