Viaggiare in Giappone
  • Home
  • Blog
    • Storia
      • La storia dei 10 santuari di Tokyo (十社 jissha)
    • Curiosità Giappone
      • I portafortuna giapponesi
      • Gli animali che portano fortuna
    • Aneddoti
      • Le 7 divinità della fortuna
    • Visitare il Giappone
  • Cosa Vedere
    • Kanto
    • Kansai
    • Chubu
    • Chugoku
    • La città di Nara
    • La città di Nikko
    • La città di Hiroshima
  • Tokyo
    • Tokyo in 2 Giorni
    • Tokyo in 3 Giorni
    • Tokyo in 4 Giorni
    • I quartieri di Tokyo
    • Dintorni di Tokyo
    • Tokyo Jissha – 東京十社
    • Le 7 divinità della fortuna
  • Kyoto
    • Itinerario Kyoto
    • Dintorni di Kyoto
  • Preparare il viaggio
    • Altri consigli
  • Contatti
  • Guida turistica
Seleziona una pagina
La geisha in Giappone: chi è, dove vederla e miti da sfatare

La geisha in Giappone: chi è, dove vederla e miti da sfatare

Ago 15, 2021 | Curiosità, Storia, Viaggio

Chi sono le geishe?  Sfatiamo subito il mito che le geishe siano delle prostitute di un bordello o di una casa di piacere. La geisha non ha nulla a che fare con tutto ciò. Anche se le prostitute e le geishe risalgono allo stesso periodo, quello Edo,...

Articoli recenti

  • Il Museo di Yasukuni: un viaggio nella storia del Giappone
  • Kawaguchiko: Una vista che vale il viaggio
  • Cosa mangiare in Giappone : cibi giapponesi da non perdere… 
  • Le cose meno belle del Giappone: un lato nascosto da scoprire
  • Le regole non dette in Giappone: cosa non devi fare in Giappone!

Categorie

  • Anedotti
  • Curiosità
  • Storia
  • Viaggio
Booking.com

Se vuoi imparare il giapponese avendo un prezzo vantaggioso clicca il pulsante sotto:

Impara il giapponese con insegnanti madrelingua
Banner - WiFi Giappone 1000x1000
Naviga in Giappone con uno sconto del 10%

Tag cloud

castello carne wagyu artigianato giapponese chubu cavalli app cachi blog sul giappone aneddoti capitale anime castello di osaka commercio cosa vedere a tokyo cortesia andare in giappone aneddoti sul giappone bambini asakusa calamità antico giappone animali armi da fuoco bullismo akihabara asakura buddha corona battaglie cosa portare bagno carta di credito conbini carne citrus ribbon ANA castelli 10 santuari cibo giapponese cibo chugoku anniversario bioparco birra anedotti

 

  • Home
  • Blog
    • Storia
      • La storia dei 10 santuari di Tokyo (十社 jissha)
    • Curiosità Giappone
      • I portafortuna giapponesi
      • Gli animali che portano fortuna
    • Aneddoti
      • Le 7 divinità della fortuna
    • Visitare il Giappone
  • Cosa Vedere
    • Kanto
    • Kansai
    • Chubu
    • Chugoku
    • La città di Nara
    • La città di Nikko
    • La città di Hiroshima
  • Tokyo
    • Tokyo in 2 Giorni
    • Tokyo in 3 Giorni
    • Tokyo in 4 Giorni
    • I quartieri di Tokyo
    • Dintorni di Tokyo
    • Tokyo Jissha – 東京十社
    • Le 7 divinità della fortuna
  • Kyoto
    • Itinerario Kyoto
    • Dintorni di Kyoto
  • Preparare il viaggio
    • Altri consigli
  • Contatti
  • Guida turistica

Policy 

Viaggiareingiappone.it – 2024

 

capitale anedotti asakusa bioparco calamità anniversario castelli bambini battaglie citrus ribbon commercio ANA cortesia carne artigianato giapponese castello cibo giapponese antico giappone cibo bagno conbini app buddha anime carne wagyu blog sul giappone castello di osaka cachi cosa vedere a tokyo corona andare in giappone cavalli aneddoti cosa portare akihabara chugoku bullismo asakura armi da fuoco aneddoti sul giappone chubu animali 10 santuari carta di credito birra

Disclaimer: Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge N°62 del 07/03/2001. Alcune immagini sono tratte da internet, ma se il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’autore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’autore dichiara di non essere responsabile dei commenti lasciati nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze, il cui contenuto fosse ritenuto non idoneo alla pubblicazione verranno rimossi.

  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui