Tanti viaggiano in Giappone ma pochi forse sanno cosa mangiare in Giappone. Sicuramente tanti conoscono il sushi ma oltre questo cibo, cosa altro assaggiare in Giappone nel vostro viaggio nel Sol Levante.

Naturalmente tantissimi sono i cibi e le delizie che il Giappone presenta ma vediamone insieme qualcuno.

Unagi: croccantezza e sapore unico

Iniziamo la lista delle cose da mangiare in Giappone con l’unagi.

L’unagi, l’anguilla giapponese, è una specialità che non potete perdere nel vostro soggiorno in Giappone. Ha una consistenza speciale: morbida all’interno ma croccante all’esterno. Può essere servito in diversi modi, ma il più classico è con una salsa dolce di soia che ne mette in risalto il sapore. Un altro metodo tradizionale è l’o-chazuke, dove l’unagi viene immerso in un brodo caldo con riso.

Anche se al primo sguardo, l’unagi può sembrare un piatto non comune, una volta assaggiato conquista chiunque. È così speciale che tra i piatti giapponesi ha una categoria tutta sua, diversa dal pesce e dalla carne.

Per questo l’unagi, che è un pesce d’acqua dolce, è un piatto molto amato in Giappone. Alcuni lo paragonano a una patatina croccante, altri notano il sapore ricco e la consistenza burrosa, quasi come il wagyu.

Cosa mangiare in Giappone…Il fascino del teppanyaki

Oltre all’unagi, un altro piatto giapponese che impressiona è il teppanyaki. Questo piatto, nato dopo la Seconda Guerra Mondiale, consiste nel cuocere carne, pesce e verdure su una piastra di ferro. Non è solo un piatto gustosissimo ma anche uno spettacolo da vedere: di solito lo chef cucina proprio davanti ai clienti, mostrando la sua precisione e abilità nei movimenti.

Nei ristoranti di teppanyaki, ogni ingrediente è scelto con attenzione. La carne è di altissima qualità e il pesce viene cucinato alla perfezione. Il risultato è un pasto che non è solo delizioso, ma anche un’esperienza coinvolgente.

A differenza delle versioni occidentali, dove lo spettacolo è più importante del cibo (come nei ristoranti hibachi americani), il vero teppanyaki giapponese evidenzia molta la qualità. I suoi sapori sono forti e intensi, grazie al grasso della carne che si scioglie in bocca, offrendo una dolcezza unica. Infatti, anche una piccola porzione di wagyu sazia, perché la carne è ricca e saporita.

Okonomiyaki- Cosa mangiare in Giappone - Foto di Roméo A. su Unsplash
Okonomiyaki- Cosa mangiare in Giappone – Foto di Roméo A. su Unsplash

Okonomiyaki: la frittella giapponese

Altro piatto che non può mancare nella lista del cosa mangiare in Giappone è l’okonomiyaki.

L’okonomiyaki è uno dei piatti più amati in Giappone. Si tratta di una sorta di frittella salata, ricca di ingredienti come cavolo, carne e frutti di mare. Ci sono due stili principali: quello di Osaka, dove tutti gli ingredienti vengono mescolati, e quello di Hiroshima, con strati distinti di impasto, cavolo e noodles.

Esiste anche una variante meno conosciuta, il negiyaki, che contiene tantissime cipolle verdi che ha un sapore più fresco. Ogni versione ha i suoi fan, ma la cosa più importante è che l’okonomiyaki è un piatto semplice e accessibile a tutti. È economico, abbondante e perfetto per una serata tra amici o per mangiare qualcosa di veramente tipico giapponese.

Non a caso i giapponesi spesso si divono in team Osaka e in team Hiroshima quando si parla di okonomiyaki perché entrambi sono buonissimi ed è difficile scegliere anche per loro quale sia il milgiore.

L’arte della tempura… ecco cosa mangiare in Giappone

Continuiamo la nostra lista del cosa mangiare in Giappone e non possiamo non parlare di tempura.

La tempura è uno dei piatti più amati della cucina giapponese. Nonostante oggi sia considerata un simbolo del Giappone, le sue origini risalgono al XVI secolo, quando i portoghesi arrivarono in questo paese e vi portarono questa tecnica di frittura nel paese.

Qual è il segreto di una buona tempura?

Il segreto di una buona tempura sta nella pastella leggera e croccante. Per ottenere la consistenza perfetta, si utilizza una pastella fredda, che non deve essere mescolata troppo. Ma anche la temperatura dell’olio è fondamentale: deve essere alta ma non troppo, questo per evitare che il cibo assorba troppo olio. I migliori ristoranti di tempura, come il celebre Tempura Ginza Onodera a Tokyo, hanno reso perfetta questa tecnica per offrire un’esperienza unica ai clienti.

Tempura - Foto di Bady Abbas - Unsplash
Tempura – Foto di Bady Abbas – Unsplash

Il gusto unico della tempura

Quando si entra in un ristorante specializzato in tempura, il profumo di frittura è avvolgente. In questi ristoranti si usa un mix di olio di cotone e di olio di sesamo per ottenere un gusto delicato. Anche se il cibo viene immerso nell’olio bollente, una buona tempura non deve risultare unta. Al contrario, la croccantezza esterna serve a sigillare i sapori all’interno, mantenendo la leggerezza del piatto.

Tra le varianti più apprezzate, troviamo la tempura di verdure, pesce e persino carne pregiata come il manzo Wagyu. Quest’ultimo, avvolto da una sottilissima pastella, conserva la sua succosità, offrendo un’esperienza unica agli amanti della carne.

Sushi: il simbolo del Giappone

Dopo la tempura, un altro piatto iconico della cucina giapponese, che è uno dei più conosciuti al mondo, è il sushi. Le sue origini risalgono a più di duemila anni fa, quando il pesce veniva fermentato con sale, aceto e riso. 

Ma, è solo durante il periodo Edo che il sushi diventa il piatto che conosciamo oggi, con il riso condito con aceto e il pesce fresco.

Uno dei ristoranti più rinomati per il sushi a Tokyo è Udatsu Sushi. Qui, il maestro di sushi prepara ogni pezzo con grande attenzione e solerzia, utilizzando ingredienti di altissima qualità. Tra le specialità servite ci sono il maccarello, il tonno pregiato (otoro) e l’anguilla, tutti vengono preparati con tecniche che mettono in risalto il sapore del pesce.

L’importanza del riso nel sushi

Ma quale alimento ha un ruolo fondamentale nel sushi?

Molti pensano che il pesce sia l’elemento chiave del sushi, ma in realtà anche il riso ha un ruolo fondamentale. I grandi chef dedicano anni alla sua preparazione, imparando a equilibrare la giusta quantità di aceto e a creare la consistenza perfetta. Infatti, un buon riso esalta il sapore del pesce e completa l’esperienza del sushi.

Sushi - Foto di riccardo-bergamini - Unsplash
Sushi – Foto di Riccardo-Bergamini – Unsplash

Cosa mangiare in Giappone…. Riflessioni finali

Quest’articolo racchiude solo una piccola lista di cosa mangiare in Giappone. Tanti altri sarebbero i cibi da menzionare e provare. Ma se vi trovate in Giappone, soprattutto per un primo viaggio, questi sono dei buoni punti di partenza e dei must da non perdere.

Infatti tempura e sushi sono due pilastri della cucina giapponese, entrambi basati su precisione e tecnica. Ma non dimenticate anche gli altri piatt, alle volte meno conosciuti, come l’unagi e il teppanyaki.

Per chi visita il Giappone, mangiare questi piatti, nei migliori ristoranti e non, è un’esperienza imperdibile che permette di scoprire tutta la qualità e specialità della gastronomia nipponica.