Cosa è Pontocho

Pontocho (先斗町) è uno dei quartieri più interessanti è affascinanti da vedere a Kyoto.

Ci troviamo sempre nella parte centrale della città di Kyoto. Per essere precisi siamo ad ovest del fiume Kamo. Questo stretto e lungo vicoletto e delimitato a nord dalla strada Sanjo nord e a sud dalla strada Shijo dori.

Tutta la stradina di Pontocho si può attraversare circa in 30-40 minuti. 

Nel quartiere troverete diverse okiya (置屋), o case da tè,  che sono i locali ufficiali dove lavorano le geishe. Le riconoscerete in quanto non hanno delle insegne ufficiali ma solo delle scritte a mano di kanji. 

Infatti, uno dei punti per venire qui è quello di vedere uno dei quartieri più antichi della città ma anche avere la possibilità di incrociarle. L’orario migliore per farlo potrebbe essere dalle 5 alle 6 del pomeriggio quando si recano nelle case da tè per iniziare il loro lavoro. I giorni consigliati sono quelli del fine settimana.

Ristoranti e altri negozi

A Pontocho comunque troverete davvero tanti ristoranti che offrono tutti i tipi di cucina: dalla soba all’okonomiyaki, dal teppanyaki al sushi. Troverete anche diversi locali che fanno cucina kaiseki.

Se vi piacciono i dolci giapponesi vi consigliamo il negozio Ponto Surugaya che è una pasticceria di Kyoto che aperto il suo negozio qui nel 1891. 

Nono sono esclusi negozi che vendono cucina etnica come la cinese e l’italiana, di cui ricordiamo Osteria Colon o il ristorante Oliva.

Volendo potete anche acquistare oggetti di antiquariato in negozi come Inomata che si occupa di orologi, borse e anelli. Se invece amate gli oggetti laccati giapponesi dirigetevi al negozio di Urushi no Tsunesaburo, urushi è il proprio il termine usato per la laccatura.

Sito ufficiale di Urushi no Tsunesaburo: http://www.urushino-kyoto.com/

Il quartiere di Pontocho - Kyoto
“Pontocho – Kyoto” by Marco Mastrojanni is licensed under CC BY-NC-ND 2.0

Il Pontocho Kaburenjo Theater

Come ultimo riferimento del quartiere vi indichiamo il Pontocho Kaburenjo Theater che è un locale dove si esibiscono le geishe. Lo spettacolo di solito dura un’ora e mezza e serve la prenotazione. Il teatro si trova in un palazzo costruito nel 1927 ed ha quattro piani fuori terra e uno seminterrato. 

Tra le danze che potrete vedere ci sono Kamogawa Odori e il Gion City Odori.

Il biglietto può essere acquistato in varie agenzie della città e la vendita inizia dalle 10 del mattino. Con un po’ di fortuna potreste anche acquistare i biglietti per lo spettacolo che si tiene lo stesso giorno.

Sito ufficale di Pontocho Kaburenjo Theater: https://en.kamogawa-odori.com/

Come arrivare a Pontocho

Potete prendere gli autobus 17 o 205 e scendere alla fermata Shijo Kawaramachi. Altrimenti scendere alla stazione Shijo con la linea Keihan o Kawaramachi della linea ferroviaria Hankyu

Mappa del quartiere


Guida alle altre zone di Kyoto

Pontocho, la strada che si popola di sera. Cosa fare e cosa vedere
Il santuario di Fushimi Inari Taisha
Pontocho, la strada che si popola di sera. Cosa fare e cosa vedere
Il quartiere di Pontocho
Pontocho, la strada che si popola di sera. Cosa fare e cosa vedere
Il mercato di Nishiki
Pontocho, la strada che si popola di sera. Cosa fare e cosa vedere
La stazione di Kyoto
Pontocho, la strada che si popola di sera. Cosa fare e cosa vedere
Il quartiere di Gion
Pontocho, la strada che si popola di sera. Cosa fare e cosa vedere
La foresta di Arashiyama
Pontocho, la strada che si popola di sera. Cosa fare e cosa vedere
Sentiero del filosofo
Pontocho, la strada che si popola di sera. Cosa fare e cosa vedere
Palazzo imperiale di Kyoto
Pontocho, la strada che si popola di sera. Cosa fare e cosa vedere
Ginkakuji – padiglione d’argento
Pontocho, la strada che si popola di sera. Cosa fare e cosa vedere
Kinkakuji – Padiglione d’oro
Pontocho, la strada che si popola di sera. Cosa fare e cosa vedere
Kyomizudera
Pontocho, la strada che si popola di sera. Cosa fare e cosa vedere
Castello Nijo

Condividi

Se ti è piaciuto il post condividilo con i tuoi amici